Exercicio quotidiano
Note |
Bibliografia |
Menu di navigazione

Multi tool use
Opere letterarie del XVI secoloOpere letterarie in nahuatlOpere letterarie sugli Aztechi
spagnolopronunciatomanoscrittocristianolingua nahuatllatinoNuovo TestamentomissionariofrancescanoBernardino de SahagúntremoreNewberry LibraryChicagoIllinoisscribaNahuaChimalpahinArthur James Outram AndersonISBN 968-36-2364-6ISBN 0-8061-2950-6
Exercicio quotidiano |
Autore |
Bernardino de Sahagún |
1ª ed. originale |
1574 |
Genere |
manoscritto |
Lingua originale |
nahuatl |
L'Exercicio quotidiano (termine in antico spagnolo per "esercizio quotidiano"; equivalente moderno: Ejercicio cotidiano; pronunciato exerˈsisjo kotiˈðjano) è un manoscritto religioso cristiano in lingua nahuatl, composto da meditazioni giornaliere con passaggi in latino presi dal Nuovo Testamento.
Il manoscritto fu originariamente scritto nel 1574, e viene attribuito al missionario francescano Bernardino de Sahagún. È però improbabile che sia stato lui a scrivere fisicamente il libro, dato che in quel periodo soffriva di un tremore che gli rendeva impossibile la scrittura.[1] L'esistente manoscritto dell'Exercicio, attualmente conservato presso la Newberry Library, Chicago, Illinois, non è l'originale ma una copia fatta nel XVII secolo dallo scriba Nahua Chimalpahin, il quale alterò in qualche modo il testo.[2]
L'Exercicio è stato tradotto in spagnolo ed in inglese da Arthur James Outram Anderson. La versione spagnola fu pubblicata nel 1993 all'interno di Adiciones, apéndice a la postilla y ejercicio cotidiano (ISBN 968-36-2364-6), mentre quella in inglese fu pubblicata nel 1997 all'interno del secondo volume del Codex Chimalpahin (ISBN 0-8061-2950-6).
Note |
^ Schroeder (1997): pp. 7–8
^ Schroeder (1997): pp. 8–9
Bibliografia |
- Arthur James Outram Anderson, Adiciones, apéndice a la postilla y ejercicio cotidiano, Città del Messico, Universidad Nacional Autónoma de México, 1993, ISBN 968-36-2364-6.
- Jesús Bustamante García, Fray Bernardino de Sahagún: Una revisión crítica de los manuscritos y de su proceso de composición, Città del Messico, Universidad Nacional Autónoma de México, 1990, ISBN 968-36-1957-6.
- Susan Schroeder, Introduction, in Codex Chimalpahin, volume 2, Norman e Londra, University of Oklahoma Press, 1997, pp. 3–11, ISBN 0-8061-2950-6.
- John Frederick Schwaller, Nahuatl Manuscripts in the Newberry Library, Chicago, in Estudios de Cultura Náhuatl, vol. 19, 1986, pp. 317–343.
Portale Conquista spagnola delle Americhe: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Conquista spagnola delle Americhe |
MLtH9fu90hc3xK,sG40VfS
Popular posts from this blog
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...