magnesiovomitoanoressiafascicolazionicrampi muscolariaritmie cardiacheconfusione mentaledisorientamentoallucinazionicrisi epilettichemalnutrizionemalassorbimentocitrato di magnesiosolfato di magnesio
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Ipomagnesiemia
Magnesio nella tavola periodica
Specialità
endocrinologia e disorder of magnesium metabolism
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM
275.2
ICD-10
E83.4
MedlinePlus
000315
eMedicine
2038394
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Con ipomagnesiemia si indica una concentrazione inferiore alla norma di magnesio nel sangue, che può o meno manifestarsi con segni e sintomi tipici di tale condizione.
Indice
1Sintomatologia
2Eziologia
3Terapia
4Bibliografia
5Voci correlate
6Altri progetti
Sintomatologia |
Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo vomito, anoressia, fascicolazioni e crampi muscolari, aritmie cardiache. In alcuni casi sono riscontrabili anche manifestazioni neurologiche, quali confusione mentale, disorientamento, allucinazioni e crisi epilettiche.
Eziologia |
Le cause sono di varia natura e comprendono sia forme di ridotto assorbimento (malnutrizione, malassorbimento) sia forme di aumentata perdita o escrezione.
Alcolismo, per la malnutrizione e la diarrea ad esso associate
Diarrea
Ustioni
Chetoacidosi diabetica
Pancreatite
Disidratazione
Terapia |
Il trattamento è farmacologico, con somministrazione di citrato di magnesio (e altri sali organici del magnesio, per esempio magnesio pidolato) per via orale; se necessario un trattamento più rapido o aggressivo, viene somministrato solfato di magnesio per via intravenosa.
Bibliografia |
Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
Scott R. Votey, Davis Mark A., Segni e sintomi nella medicina d’emergenza (2ª edizione), Milano, Elsevier Masson, 2008, ISBN 978-88-214-3030-5.
Voci correlate |
Magnesio
Ipokaliemia
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ipomagnesiemia
Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...