Questa voce sull'argomento lessicologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica è ritenuta da controllare.
Motivo: Più rigorosamente, si intende per "peggiorativo " ciascun suffisso che assolve la funzione e non il fenomeno.
Partecipa alla discussione e/o correggi la voce.
Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il peggiorativo o forma peggiorativa in linguistica è un fenomeno di alterazione applicata ad una parola, atta ad esprimere disprezzo, critica, ostilità o mancanza di rispetto ed ha come suo opposto il vezzeggiativo.
Mentre molte lingue applicano l'accrescitivo grammaticale ai nomi, altre lo usano anche per gli aggettivi e per altre parti del discorso come i verbi.
Un termine può essere considerato peggiorativo in diversi contesti, come sociale e culturale, e non esserlo in altri o viceversa.
Indice
1Suffissi in italiano
2Note
3Voci correlate
4Altri progetti
5Collegamenti esterni
Suffissi in italiano |
Nella lingua italiana il peggiorativo è espresso da una serie relativamente limitata di suffissi:
-accio, -accia (ad esempio: coltello-coltellaccio);
-astro, -astra (ad esempio: medico-medicastro).
Alcune parole della lingua italiana, soprattutto in ambito culinario, derivano da peggiorativi (cfr. prestito linguistico): è il caso di sanguinaccio (da sangue) o migliaccio (da miglio).
Note |
Voci correlate |
Suffissi della lingua italiana
Derivazione (linguistica)
Composizione (linguistica)
Flessione (linguistica)
Disfemismo
Ingiuria (ordinamento penale italiano)
Altri progetti |
Altri progetti
Wikizionario
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «peggiorativo»
Collegamenti esterni |
Peggiorativo, in Enciclopedia dell'italiano, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010-2011.
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...