Nicola di Romania (1985) Indice Biografia | Principe di Romania (1º aprile 2010 - 1º agosto 2015) |...

Multi tool use
Nati nel 1985Nati il 1º aprileNati a MeyrinHohenzollern-Hechingen
Meyrin1º aprile1985Elena di RomaniaMeyrinCanton GinevraElisabeta KarinaNewcastle-upon-TyneShiplake CollegeHenley-on-ThamesMichele I di RomaniaCasa Reale di RomaniaMargheritaElena
Nicholas Michael Medforth - Mills | |
---|---|
![]() | |
Principe di Romania (1º aprile 2010 - 1º agosto 2015) | |
Trattamento |
Signor |
Nascita |
Meyrin, 1º aprile 1985 |
Padre |
Robin Medforth-Mills |
Madre |
Elena di Romania |
Coniuge |
Alina Maria Binder |
Religione |
Ortodossa |
Nicola Medforth-Mills (Meyrin, 1º aprile 1985) è il figlio primogenito di Robin Medforth-Mills (1942-2002) e di Elena di Romania.
Indice
1 Biografia
2 Principe di Romania (1º aprile 2010 - 1º agosto 2015)
3 Abrogazione del titolo (1º agosto 2015)
4 Albero genealogico
5 Onorificenze
5.1 Onorificenze rumene
6 Note
7 Altri progetti
Biografia |
Nicola è nato a Meyrin, un comune del Canton Ginevra, in Svizzera. La famiglia si trasferì in Inghilterra qualche anno dopo la nascita di Nicola, e la sua sorella minore, Elisabeta Karina, è nata a Newcastle-upon-Tyne.
Nicola ha frequentato lo Shiplake College a Henley-on-Thames.
Principe di Romania (1º aprile 2010 - 1º agosto 2015) |
Il 30 dicembre 2007, Michele I di Romania ha firmato uno statuto privato[1] della Casa Reale di Romania con il quale l'ha reso "principe di Romania" e terzo in linea di successione dopo sua zia Margherita e sua madre Elena. In quella stessa occasione, Michele I ha anche chiesto al Parlamento rumeno di abolire la legge di successione salica del 1923 se avesse preso in considerazione il ripristino della monarchia.
Il 29 febbraio 2008, Nicholas Medforth-Mills ha dichiarato in un'intervista al quotidiano romeno Cotidianul che se il popolo rumeno gli chiedesse di diventare re, non rifiuterebbe[2].
Nel mese di ottobre 2012, i giornali in Romania hanno riferito che Nicola ha spostato la sua residenza dall'Inghilterra alla Romania[3]. Attualmente sta imparando a parlare rumeno.[4]
Abrogazione del titolo (1º agosto 2015) |
Il 1º agosto 2015 l'ex re Michele I di Romania, ha firmato un documento con cui venivano rimossi i titoli di Principe di Romania e la qualifica di Altezza Reale al nipote Nicola. Nicola è stato anche rimosso dalla linea di successione. Sua madre, la principessa Elena, ricevette una lettera privata da Michele I in cui spiegava la sua decisione.
L'ex re lamentava che al nipote mancassero le "qualità morali" per servire degnamente il popolo rumeno. [5]
In seguito a questa decisione, ci furono numerosi pettegolezzi su quale fosse la reale causa dell'abrogazione del titolo.
Albero genealogico |
Nicola di Romania |
Padre: Leslie Robin Medforth-Mills |
Nonno paterno: Cyril Mills |
Bisnonno paterno: John Mills |
Trisnonno paterno: Thomas Mills |
Trisnonna paterna: Sophia Rawling | ||||
Bisnonna paterna: Harriet Emma Tee |
Trisnonno paterno: John Tee |
|||
Trisnonna paterna: Mary Jane Drewery | ||||
Nonna paterna: Nora Medforth |
Bisnonno paterno: Albert Medforth |
Trisnonno paterno: Samuel Medforth |
||
Trisnonna paterna: Kate Leonard | ||||
Bisnonna paterna: Harriet Head |
Trisnonno paterno: Alfred William Head |
|||
Trisnonna paterna: Annie Knaggs | ||||
Madre: Elena di Romania |
Nonno materno: Michele I di Romania |
Bisnonno materno: Carlo II di Romania |
Trisnonno materno: Ferdinando I di Romania |
|
Trisnonna materna: Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha | ||||
Bisnonna materna: Elena di Grecia |
Trisnonno materno: Costantino I di Grecia |
|||
Trisnonna materna: Sofia di Prussia | ||||
Nonna materna: Anna di Borbone-Parma |
Bisnonno materno: Renato di Borbone-Parma |
Trisnonno materno: Roberto I di Parma |
||
Trisnonna materna: Maria Antonia di Braganza | ||||
Bisnonna materna: Margherita di Danimarca |
Trisnonno materno: Valdemaro di Danimarca |
|||
Trisnonna materna: Maria d'Orléans |
Onorificenze |
Onorificenze rumene |
![]() |
Decorazione di Nihil Sine Deo |
— 14 giugno 2010[6] |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona |
— 10 settembre 2013[7] |
![]() |
Decorazione di Prima Classe della Custodia della Corona rumena |
— 18 gennaio 2015[8] |
Note |
^ Statuto emanato da Michele I Archiviato il 27 febbraio 2008 in Internet Archive.
^ Prince Nicholas: “I am ready to be the King of Romania” Archiviato il 23 maggio 2010 in Internet Archive.
^ Romania: The discreet tonic of monarchy. Retrieved 2012-10-05.
^ Nepotul regelui Mihai, vizita in tacere la Iasi: Da, place!. Retrieved 2012-10-05.
^ Re Michele I, Comunicatul Biroului de Presă al Majestății Sale, 10 august 2015, su familiaregala.ro, 1º agosto 2015.
^ Ordine si medalii
^ Ordine si medalii
^ Familia Regala
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola di Romania
uJb,sY qllQh8,oYqhlUd9F0EcBOyqhyRu0cneISG8,Yw,jhayPX,LcKv,Bmpg,8DbV7SPpkF8aGIi8aASDImLlDqS,F