Storici italiani del XIX secoloStorici italiani del XX secoloNati nel 1831Morti nel 1914Nati il 29 giugnoMorti il 9 maggioNati a TrapaniMorti a Palermo
Trapani29 giugno1831Palermo9 maggio1914storicoitalianoTrapani18711875araldicogenealogicosicilianeFiladelfo MugnosFrancesco Maria Emanuele Gaetani marchese di Villabianca
Vincenzo Palizzolo Gravina (Trapani, 29 giugno 1831 – Palermo, 9 maggio 1914) è stato uno storico italiano.
Indice
1Biografia
2Opere
3Note
4Collegamenti esterni
Biografia |
Nato a Trapani nel 1831[1], da Giuseppe, barone di Ramione, e da Marianna Gravina dei Principi di Comitini, morì a Palermo il 9 maggio 1914. Tra le sue opere quella di maggior successo fu Il blasone in Sicilia, ossia Raccolta araldica, stampata dal 1871 al 1875. È un'opera di carattere araldico-genealogico, trattante famiglie siciliane, in cui sono presenti tra gli altri riferimenti a Filadelfo Mugnos e Francesco Maria Emanuele Gaetani marchese di Villabianca.
Opere |
Il blasone in Sicilia, ossia Raccolta araldica, Visconti & Huber Editore, 1875
Emmanuele Requesens, Palermo, 1898
Vanni di Pisa e di Palermo: Cenno ed epigrafi, Avellino, 1931
La casa Gravina: Cenno e tavole genealogiche, Palermo, 1887
Un diploma di re Martino e la famiglia Gravina della regia stirpe normanna, Palermo, 1874
Genealogia della famiglia Colonna Romano di Sicilia, Pisa, 1876
Gli Ugo di Sicilia: cenno ed albero genealogico, Palermo, 1878
La famiglia Palizzi: notizie e documenti, Palermo, 1872
Genealogia della famiglia Termine e sue relazioni, Palermo, 1875
La nobiltà siciliana nelle armi, nelle scienze, nelle lettere e nelle arti, Palermo, 1876
Note |
^Henry Fitz-Gilbert Waters, The New England historical and genealogical register, Volume 85, Issues 338-340, p. 201
Collegamenti esterni |
Il blasone in Sicilia, opera completa
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...