Mezzofondisti eritreiMaratoneti eritreiNati nel 1988Nati il 24 febbraio
24 febbraio1988mezzofondistamaratonetaeritreoMendeferaCampionati del mondo di corsa campestre200520062007atletica leggera2006PechinoBirminghamAmsterdamMaratona di Londracorsa campestreCampionati del mondo di mezza maratona20092010Zersenay Tadese
Samuel Tsegay
Tsegay nel 2012 durante la maratona olimpica a Londra
Nazionalità
Eritrea
Atletica leggera
Specialità
Mezzofondo, maratona
Palmarès
Mondiali di cross
0
1
0
Mondiali di mezza maratona
1
2
0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2008
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Samuel Tsegay (24 febbraio 1988) è un mezzofondista e maratoneta eritreo.
Indice
1Biografia
2Palmarès
3Altri progetti
4Collegamenti esterni
Biografia |
Nato a Kudofelasi (presso Mendefera), ha partecipato alle gare giovanili dei Campionati del mondo di corsa campestre nel 2005 arrivando 17º, 2006 e 2007 (in entrambe le competizioni s'è qualificato 8º). Ai campionati giovanili di atletica leggera del 2006, a Pechino, ha raggiunto il quarto posto.
Il suo primato personale nella mezza maratona è di 1h00'17" (Birmingham, 2009), mentre nella maratona 2h07'28" (Amsterdam, 2011).
Alla Maratona di Londra del 2012 è giunto nono in 2h08'06".
Ai Campionati mondiali di corsa campestre del 2009, fra gli adulti, ha raggiunto il sedicesimo posto ma, assieme alla rappresentativa eritrea, ha conquistato una medaglia di bronzo nella gara a squadre.
Quinto ai Campionati del mondo di mezza maratona del 2009, nel 2010 ottiene lo stesso piazzamento ma guadagna una medaglia d'argento assieme a Zersenay Tadese.
Palmarès |
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Prestazione
Note
2009
Mondiali
Berlino
5000 m piani
Batteria
13'26"78
2012
Giochi olimpici
Londra
Maratona
nf
2013
Mondiali
Mosca
Maratona
16°
2h14'41"
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuel Tsegay
Collegamenti esterni |
(EN) Samuel Tsegay, su iaaf.org, IAAF.
(EN) Samuel Tsegay, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
(EN, FR) Samuel Tsegay, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...