Gruppi musicali statunitensiGruppi musicali popGruppi musicali teen popGruppi musicali di musica cristiana contemporaneaGruppi musicali pop rockGruppi musicali costituitisi nel 1999Gruppi musicali scioltisi nel 2007
popCCMNashvilleTennesseeSparrow RecordsalbumeponimoWalt Disney RecordsDisney Channel Circle of StarsSlanted RecordsNashville
Jump5
Il gruppo come quartetto prima dell'ultimo concerto.
Paese d'origine
Stati Uniti
Genere
Pop Teen pop Musica cristiana contemporanea Pop rock
Periodo di attività musicale
1999 – 2007
Etichetta
Sparrow, Nevaeh, Slanted
Album pubblicati
11
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
I Jump5 sono stati un gruppo musicale pop/CCM statunitense attivo dal 1999 al 2007.
Indice
1Biografia
2Membri
3Discografia
4Video
5Altri progetti
6Collegamenti esterni
Biografia |
Il gruppo è nato nel 1999 a Nashville (Tennessee) e ha firmato il suo primo contratto con la Sparrow Records. Nell'agosto 2001 ha pubblicato l'album d'esordio, l'eponimo Jump5. Il disco è stato riedito nel 2002. Hanno fatto seguito altri tre album dal 2002 al 2004.
Il gruppo ha partecipato a diverse compilation DisneyMania della Walt Disney Records e ha collaborato dal vivo con artisti o gruppi del Disney Channel Circle of Stars. Nel gennaio 2004 è diventato un quartetto.
Nel settembre dello stesso anno è uscito il primo album come quartetto ossia Dreaming in Color. Nel marzo 2005 è uscita una raccolta a cui ha fatto seguito un album natalizio. Nell'ottobre 2007 è uscito Hello & Goodbye (Slanted Records).
Nel novembre 2007 è uscito un nuovo album natalizio
La band ha tenuto l'ultimo concerto a Nashville il 16 dicembre 2007, data in cui si è sciolta ufficialmente.
Membri |
Brandon Hargest
Brittany Hargest
Chris Fedun
Lesley Moore
Libby Hodges (fino al 2004)
Natasha Noack (2004)
Discografia |
Album studio
2001 - Jump5
2002 - All the Time in the World
2003 - Accelerate
2004 - Dreaming in Color
2007 - Hello & Goodbye
Album compilation
2005 - The Very Best of Jump5
2005 - Shining Star
Album natalizi
2002 - All the Joy in the World
2005 - Rock This Christmas
2007 - Christmas Like This (solo digitale)
Remix
2004 - Mix It Up
Video |
Jump5 (2002)
All the Time in the World (2002)
Start Dancin' with Jump5 (2003)
Jump5: Hello & Goodbye (Limited Edition) (2007)
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jump5
Collegamenti esterni |
(EN) Jump5, su AllMusic, All Media Network.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...