Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Euskal Bizikleta
Sport
Ciclismo su strada
Tipo
Gara individuale
Categoria
Uomini Elite + Under-23 Classe 2.HC
Federazione
Unione Ciclistica Internazionale
Paese
Spagna
Luogo
Paesi Baschi
Cadenza
Annuale
Apertura
giugno
Partecipanti
Variabile
Formula
Corsa a tappe
Storia
Fondazione
1952
Soppressione
2008
Numero edizioni
39
Detentore
Eros Capecchi
Record vittorie
Jesús Loroño (2) Carlos Echeverría (2) Abraham Olano (2)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
La Euskal Bizikleta (it. Bicicletta Basca; es. Bicicleta Vasca) era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si svolse nei Paesi Baschi, in Spagna, ogni anno nel mese di giugno. Dal 2005 fa parte circuito UCI Europe Tour, classe 2.HC.
Indice
1Storia
2Percorso
3Albo d'oro
4Note
5Altri progetti
6Collegamenti esterni
Storia |
La prima edizione è datata 1952, ma con il nome di Eibarko Bizikleta. Nel 1969 la competizione cambiò nuovamente nome in Euskal Herriko Itzulia (Giro dei Paesi Baschi o, in spagnolo, Vuelta al País Vasco). Anche la sua organizzazione era diversa e pertanto gli annali sono distinti rispetto a quelli della Bizikleta. Solo nel 1987, con il nome di Arrateko Igoera, si ritornò allo schema classico della corsa, che prenderà il nome definitivo nel 1991.
Nel 2009 c'è stata la seconda fusione con la Vuelta al País Vasco.
Percorso |
La gara è suddivisa in 5 tappe: nelle ultime edizioni, la prima tappa ha preso il via da Guipúzcoa de Éibar; la quarta è in realtà composta da due semitappe (di cui una cronometro individuale).
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...