David Durenberger
Biografia |
Altri progetti |
Collegamenti esterni |
Menu di navigazioneWikimedia...

Multi tool use
Nati nel 1934Nati il 19 agostoPolitici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)Senatori statunitensi eletti dal Minnesota
Saint Cloud19 agosto1934politicostatunitensesenatoreMinnesota19781995Minnesotalegge1978Partito RepubblicanoSenatoHubert HumphreyMuriel19821988anni novantaCongresso19952005
David Durenberger
|
|
|
Senatore, Minnesota
|
Durata mandato
|
8 novembre 1978 – 3 gennaio 1995
|
Predecessore
|
Muriel Humphrey
|
Successore
|
Rod Grams
|
|
Dati generali
|
Partito politico
|
Repubblicano
|
David Ferdinand Durenberger (Saint Cloud, 19 agosto 1934) è un politico statunitense, senatore per lo stato del Minnesota dal 1978 al 1995.
Biografia |
Nato e cresciuto nel Minnesota, dopo la laurea in legge Durenberger lavorò come avvocato finché nel 1978 entrò in politica con il Partito Repubblicano e si candidò in un'elezione speciale al Senato per il seggio che era stato di Hubert Humphrey e che fino a quel momento era stato occupato dalla sua vedova Muriel.
Durenberger riuscì a vincere e divenne senatore, venendo poi rieletto anche nel 1982 e nel 1988. All'inizio degli anni novanta venne coinvolto in uno scandalo quando i colleghi senatori lo denunciarono pubblicamente per uso improprio dei fondi pubblici e ciò lo portò ad essere radiato dall'albo degli avvocati. Al termine del mandato, Durenberger decise di ritirarsi dal Congresso e abbandonò il seggio. Nel 1995 si dichiarò colpevole e venne condannato ad un anno di libertà vigilata.
Dopo aver lasciato la politica, Durenberger rilasciò alcune sporadiche interviste nel corso degli anni e nel 2005 dichiarò di non essere più un sostenitore del Partito Repubblicano, riconoscendosi come indipendente.
Altri progetti |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Durenberger
Collegamenti esterni |
David Durenberger sul Biographical Directory of the United States Congress
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità |
VIAF (EN) 26095795 · ISNI (EN) 0000 0000 3068 8177 · LCCN (EN) n86809220
|
Portale Biografie
|
Portale Politica
|
yj 2vDEHfJnPwedC
Popular posts from this blog
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...