64974 Savaria
Collegamenti esterni |
Menu di navigazioneSavaria - Dati riportati nel database...

Multi tool use
Asteroidi della fascia principale esternaCorpi celesti scoperti nel 2002
asteroidefascia principale2002orbitasemiasse maggioreUAeccentricitàeclitticaomonimo insediamento romanoPannoniaSzombathelyUngheria64975 Gianrix
Savaria (64974 Savaria)
|
Scoperta |
11 gennaio 2002
|
Scopritori |
Zsuzsanna Heiner, Krisztián Sárneczky
|
Classificazione |
Fascia principale |
Designazioni alternative |
2002 AF11, 2001 YU116
|
Parametri orbitali |
(all'epoca K118R) |
Semiasse maggiore |
482 696 323 km 3,2265797 UA |
Perielio |
427 383 518 km 2,8568417 UA |
Afelio |
538 009 128 km 3,5963177 UA |
Periodo orbitale |
2116,96 giorni (5,8 anni) |
Inclinazione sull'eclittica
|
2,10257° |
Eccentricità |
0,1145913 |
Longitudine del nodo ascendente
|
71,45092° |
Argom. del perielio |
174,67632° |
Anomalia media |
120,00032° |
Par. Tisserand (TJ) |
3,176 (calcolato)
|
Dati osservativi |
Magnitudine ass. |
14,7 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale
|
64974 Savaria è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2265797 UA e da un'eccentricità di 0,1145913, inclinata di 2,10257° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'omonimo insediamento romano in Pannonia, corrispondente all'odierna Szombathely in Ungheria.
Collegamenti esterni |
- (EN) Savaria - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) Savaria - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.
V · D · M |
Asteroidi del sistema solare
|
|

|
Successivo: 64975 Gianrix ►
|
Gruppi principali
|
NEA • Fascia principale • Troiani • Centauri • TNO (Fascia di Kuiper) • Pianeti nani
|
Vedi anche
|
Asteroidi principali • Lista completa • Famiglie asteroidali • Classi spettrali
|
Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare |
mwDJQraZTunN hiXgfo4D6M p,huGyIFxUTC2ddB14O3Nuyb,JMvDCs4K6L
Popular posts from this blog
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...