Phil Martin (cestista 1928)
Carriera |
Note |
Collegamenti esterni |
Menu di navigazioneU.S. Social...

Multi tool use
Cestisti dei Milwaukee HawksCestisti statunitensiNati nel 1928Morti nel 2008Nati il 2 aprileMorti il 24 giugnoNati a Jackson (Michigan)Morti a Dallas
Jackson2 aprile1928Dallas24 giugno2008cestistastatunitenseNBAUniversity of ToledoMarinaOhioDraft NBA 1954Milwaukee Hawks
Phil Martin
|
|
|
|
Nazionalità
|
Stati Uniti
|
Altezza
|
191 cm
|
Peso
|
86 kg
|
Pallacanestro 
|
Ruolo
|
Ala piccola
|
Ritirato
|
1955
|
Carriera
|
Giovanili
|
1950-1954 |
Toledo Rockets
|
Squadre di club
|
1954-1955 |
Milwaukee Hawks |
7
|
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale
|
Phillip Roger "Phil" Martin (Jackson, 2 aprile 1928 – Dallas, 24 giugno 2008[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.
Carriera |
Cominciò la carriera di college alla University of Toledo dopo due anni in Marina. Dopo aver partecipato al campionato dei freshmen nel 1950-51, nei successivi tre portò Toledo al suo primo titolo della Mid-American Conference totalizzando 49 vittorie e 28 sconfitte. Nel 1952 guidò la conference nelle realizzazioni, con 17,4 punti a partita e venne selezionato sia nel miglior quintetto della Conference che in quello dello stato dell'Ohio, ripetendosi anche nei due anni successivi. In tre campionati NCAA segnò 1.240 punti.
Venne scelto con la seconda chiamata del quarto giro del Draft NBA 1954 (29ª assoluta) dai Milwaukee Hawks. Giocò 7 partite segnando 1,7 punti in 6,7 minuti durante la stagione 1954-55.
Note |
^ U.S. Social Security Death Index FamilySearch.org
Collegamenti esterni |
(EN) Phil Martin (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. 
(EN) Phil Martin (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. 
(EN) Phil Martin, su realgm.com, RealGM LLC. 
- (EN) Profilo su utrockets.com, su utrockets.com.
Portale Biografie
|
Portale Pallacanestro
|
nFKD sY 6ENo3xXg4K6 b08lqzxzr4QXznZ
Popular posts from this blog
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...