gallureseSardegnacantu a chiterraetnomusicologoGavino GabrielgallureseLogudoroottavaPietro AlluttuAntonio CubedduOzieriRoma
Sa Disisperada (in gallurese:la disispirata) è un genere di canto, diffuso in Sardegna. È uno dei modelli di canto che va eseguito obbligatoriamente nelle gare musicali del cantu a chiterra.
Secondo quanto riportato dall'etnomusicologo Gavino Gabriel, questo è un tipo di canto amoroso di origine gallurese. In seguito, basandosi sul nome a cui, in Logudoro, era stato attribuito il significato di canto di disperazione, l'andamento melodico del canto fu modificato in tal senso[1]. Sa disisperada generalmente si canta su un'intera ottava e di per sé costituisce una categoria a parte. Questa è un canto particolarmente nostalgico (ma anche tragico) che viene eseguito sempre verso la fine della gara, come per la chiusura[2].
Tra i testi più eseguiti figurano la gallurese Tu di lu mari di Pietro Alluttu (1820-1888) e la logudorese O mama isconsolada di Antonio Cubeddu (Ozieri, 1863 - Roma, 1965) da una ottava improvvisata in una competizione poetica.
Indice
1Note
2Bibliografia
3Voci correlate
4Collegamenti esterni
Note |
^Gavino Gabriel, Canti di Sardegna, Milano, 1923, p.54
^Bernard Lortat-Jacob, Improvisation et modèle : le chant à guitare sarde, in L'Homme, 1984, tome 24 n°1. p. 69.
Bibliografia |
Gavino Gabriel, Canti di Sardegna, Milano, 1923,
(FR) Bernard Lortat-Jacob, Improvisation et modèle : le chant à guitare sarde, in L'Homme, 1984.
Voci correlate |
Mutu (musica)
Cantu in re
Collegamenti esterni |
Tu di lu mari Disispirata gadduresa Luigino Cossu, Ignazio Secchi, registr. Milano, 1931
O mama isconsoladaDisisperada logudoresa cantata da Mario Scanu con alla chitarra Giovanni Scanu Archivio Mario Cervo, registr. Roma, 1966 in Sardegna Digital Library.
Sa disisperada live cantata da Maria Carta anni settanta
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...