Vaiano (Merlino) Storia | Collegamenti esterni | Menu di navigazione45°26′56″N 9°26′29″E /...
Frazioni di MerlinoComuni della Lombardia soppressi
frazionecomunelombardoMerlinoXIII secoloetà napoleonica180916ComazzoRegno Lombardo-Veneto1841
| Vaiano frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°26′56″N 9°26′29″E / 45.448889°N 9.441389°E45.448889; 9.441389 (Vaiano) |
| Altitudine | 101 m s.l.m. |
| Abitanti | 75 |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 26833 |
| Prefisso | 02 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
Vaiano | |
Vaiano è una frazione del comune lombardo di Merlino.
Storia |
La località, piccolo borgo agricolo di antica origine, fu attestata per la prima volta nel XIII secolo.
In età napoleonica (1809-16) Vaiano fu frazione di Comazzo, recuperando un'effimera autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Nel 1841 fu aggregata definitivamente al comune di Merlino.
Collegamenti esterni |
- Vaiano sul sito ufficiale del comune di Merlino, su comune.merlino.lo.it.
- Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it.
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb14440007n (data) |
|---|