Diocesi di Bonizza Indice Storia | Cronotassi dei vescovi titolari Bonditiensis | Cronotassi dei...
Sedi titolari cattolicheDiocesi cattoliche della Grecia soppresse
latinoChiesa cattolicaVonitsaGreciaprovincia romanadiocesi civile di Macedoniaprefettura dell'IlliricoVIII secolopatriarcato di Romapatriarcato di Costantinopolidiocesi suffraganeeNaupactoX secoloarcidiocesi di NicopoliDodonaNaupactoimperatoreLeone VIsuffraganeaCorintosede vescovile titolare1984
| Bonizza Sede vescovile titolare Dioecesis Bonitzensis Patriarcato di Costantinopoli | |
|---|---|
Vescovo titolare | sede vacante |
| Istituita | 1933 |
| Stato | Grecia |
| Diocesi soppressa di Bonizza | |
| Suffraganea di | Nicopoli, poi di Naupacto |
| Eretta | ? |
| Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
La diocesi di Bonizza (in latino: Dioecesis Bonitzensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Indice
1 Storia
2 Cronotassi dei vescovi titolari Bonditiensis
3 Cronotassi dei vescovi titolari
4 Note
5 Bibliografia
6 Voci correlate
7 Collegamenti esterni
Storia |
Bonizza, identificabile con Vonitsa in Grecia, è un'antica sede vescovile della provincia romana dell'Epirus Vetus nella diocesi civile di Macedonia. Come tutte le sedi episcopali della prefettura dell'Illirico, fino a metà circa dell'VIII secolo la diocesi di Bonizza era parte del patriarcato di Roma; in seguito fu sottoposta al patriarcato di Costantinopoli.
Michel Lequien, nell'opera Oriens christianus, menziona la sede Buntitzae o Bonditza tra le nove diocesi suffraganee di Naupacto nel X secolo[1]; lo stesso autore ricorda che in precedenza la città portava il nome di Dodona.[2]
Suffraganea dell'arcidiocesi di Nicopoli con il nome di Dodona, all'inizio del X secolo la sede, con il nome di Bounditza, appare tra le suffraganee di Naupacto nella Notitia Episcopatuum attribuita all'imperatore Leone VI.[3] Di questa diocesi non sono noti vescovi nel primo millennio cristiano.
Eubel, nella sua Hierarchia Catholica Medii Aevi, riporta i nomi di alcuni vescovi titolari Bonditiensis o Bundizensis, sede suffraganea di Corinto e che l'autore identifica con Vonitza.
Oggi Bonizza sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 18 dicembre 1984.
Cronotassi dei vescovi titolari Bonditiensis |
- Corrado † (menzionato nel 1369)
- Antonio † (? deceduto)
- Giovanni † (8 agosto 1373 - ?)
Cronotassi dei vescovi titolari |
- David Francis Hickey, S.J. † (10 giugno 1948 - 29 febbraio 1956 nominato vescovo del Belize)
- Cornelius Chitsulo † (9 novembre 1956 - 25 aprile 1959 nominato vescovo di Dedza)
- Tadeusz Etter † (22 luglio 1959 - 18 dicembre 1984 deceduto)
Note |
^ Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo II, coll. 197-198 (linea 9 di Naupacto).
^ Lequien, op. cit., coll. 139-140. Così anche Catholic Encyclopedia (v. Bodone).
^ Heinrich Gelzer, Ungedruckte und ungenügend veröffentlichte Texte der Notitiae episcopatuum, in: Abhandlungen der philosophisch-historische classe der bayerische Akademie der Wissenschaften, 1901, p. 557, nº 557.
Bibliografia |
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 140
Voci correlate |
- Diocesi di Dodona
- Sede titolare di Bodona
Collegamenti esterni |
- (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org