Stilo de' Mariani Indice Storia | Note | Altri progetti | Collegamenti esterni | Menu di...
Comuni della Lombardia soppressi
frazionecomunecremonesePessina CremoneseContado di Cremonaetà napoleonica18101816Cappella de' PicenardiRegno Lombardo-Venetounità d'Italia18611868Pessina Cremonese
| Stilo de' Mariani frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°09′48″N 10°15′03″E / 45.163333°N 10.250833°E45.163333; 10.250833 (Stilo de' Mariani) |
| Altitudine | 40 m s.l.m. |
| Abitanti | |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 26030 |
| Prefisso | 0372 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cod. catastale | I957 |
| Targa | CR |
| Nome abitanti | marianini |
| Patrono | Sant'Andrea |
| Cartografia | |
Stilo de' Mariani | |
Stilo de' Mariani è una frazione del comune cremonese di Pessina Cremonese posta a sud del centro abitato.
Indice
1 Storia
2 Note
3 Altri progetti
4 Collegamenti esterni
Storia |
La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 300 abitanti a metà Settecento.
In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Stilo de' Mariani fu frazione di Cappella de' Picenardi, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
All'unità d'Italia nel 1861, il comune contava 476 abitanti.
Nel 1868 il comune di Stilo de' Mariani venne soppresso ed annesso al comune di Pessina Cremonese.[1]
Note |
^ R.D. N. 4374 del 19/04/1868
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stilo de’ Mariani
Collegamenti esterni |
- Stilo de'Mariani, su lombardiabeniculturali.it.