Stazione di Ainono Indice Linee | Struttura | Stazioni adiacenti | Altri progetti | Collegamenti...
Stazioni ferroviarie attivate nel 1920Stazioni ferroviarie della prefettura di AkitaStazioni della JR East
stazione ferroviariaYokoteprefettura di AkitaTōhokulinea Kitakami
| Ainono 相野々 stazione ferroviaria  | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Località | Yokote, Akita  | 
| Coordinate | 39°16′41.3″N 140°37′07.9″E / 39.278139°N 140.618861°E39.278139; 140.618861  | 
| Linee | ■ Linea Kitakami  | 
| Caratteristiche | |
| Tipo | Stazione in superficie, passante | 
| Stato attuale | In uso | 
| Attivazione | 1920 | 
| Binari | 2 | 
| Interscambi | Bus | 
| Statistiche passeggeri | |
| al giorno | 109 (2015) | 
| all'anno | - | 
| Fonte | JR East | 
La stazione di Ainono (相野々駅 Ainono-eki?) è una stazione ferroviaria della città di Yokote, nella prefettura di Akita della regione del Tōhoku, servita dai treni locali della linea Kitakami.
Indice
1 Linee
2 Struttura
3 Stazioni adiacenti
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Linee | 
East Japan Railway Company
■ Linea Kitakami
Struttura | 
La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori in legno sviluppato su due piani e un marciapiede a isola, con duebinari passanti che permettono l'incrocio dei treni nelle due direzioni. L'accesso alla banchina centrale avviene per mezzo di passaggio a raso sui binari.
- Schema binari
 
| 1 | ■ Linea Kitakami  | per Yokote | 
|---|---|---|
| 2 | ■ Linea Kitakami  | per Kitakami | 
Stazioni adiacenti | 
| « | Servizio | » | 
|---|---|---|
Linea Kitakami  | ||
Hiraishi  | Locale, Rapido | Yabitsu  | 
Altri progetti | 
Altri progetti
- Wikimedia Commons
 
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Ainono
Collegamenti esterni | 
- (JA) La stazione di Ainono sul sito di JR East, su jreast.co.jp.
 
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}