19142 Langemarck Collegamenti esterni | Menu di navigazioneContribuisciLangemarck - Dati riportati nel...
Asteroidi della fascia principale internaCorpi celesti scoperti nel 1989
asteroidefascia principale1989orbitasemiasse maggioreUAeccentricitàeclittica19141 Poelkapelle
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
| Langemarck (19142 Langemarck) | |
|---|---|
| Scoperta | 26 settembre 1989 |
| Scopritore | Eric Walter Elst |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1989 SU4, 1999 JX120 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca K118R) | |
| Semiasse maggiore | 348 581 569 km 2,3300907 UA |
| Perielio | 285 566 174 km 1,9088648 UA |
| Afelio | 411 596 963 km 2,7513166 UA |
| Periodo orbitale | 1299,15 giorni (3,56 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,59869° |
| Eccentricità | 0,1807766 |
Longitudine del nodo ascendente | 129,47401° |
| Argom. del perielio | 223,04431° |
| Anomalia media | 72,80050° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,547 (calcolato) |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 15,3 |
19142 Langemarck è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3300907 UA e da un'eccentricità di 0,1807766, inclinata di 3,59869° rispetto all'eclittica.
Collegamenti esterni |
- (EN) Langemarck - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) Langemarck - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.