Questa voce o sezione sull'argomento storia non è ancora formattata secondo gli standard.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rivolta dei Sette Regni
Data
154 a.C.
Luogo
Cina
Esito
Vittoria Han
Schieramenti
Principi dei regni di Chu, Jiaoxi, Jiaodong, Zichuan, Jinan e Zhao (500.000 soldati)
Imperatore Jingdi della Dinastia Han (360.000 soldati)
Voci di rivolte presenti su Wikipedia
La ribellione dei sette Stati o Rivolta dei Sette Regni ha avuto luogo in Cina nel 154 a.C. contro la Dinastia Han, nel tentativo di resistere all'azione dell'imperatore Jingdi, che mirava a centralizzare ulteriormente il suo governo.
Indice
1Spiegamenti
2La guerra
3Conclusione
4Note
5Bibliografia
Spiegamenti |
I principi partecipanti furono Liu Pi (principe di Wu), Liu Wu (principe di Chu), Liu Ang (principe di Jiaoxi), Liu Xiongqu (principe di Jiaodong), Liu Xian (principe di Zichuan), Liu Piguang (principe di Jinan) e Liu Sui (principe di Zhao). Gli eserciti in campo dei ribelli erano composti da 200.000 soldati del principe di Wu e da altri 300.000 uomini appartenenti agli altri Stati.
Jing, imperatore di Han, si avvaleva dell'aiuto dei generali Zhou Yafu e Ying Dou al comando di circa 360.000 soldati.
La guerra |
La Dinastia Han, attraverso la strategia adottata dall'imperatore Jindi e diverse alterne vicende, riuscì a impedire la creazione di una confederazione di stati, pur mantenendo il sistema del “principato”. I poteri dei principi furono gradualmente ridotti e le stesse dimensioni dei principati diminuite.
Conclusione |
Sotto l'imperatore Jingdi e l'imperatore Wudi, grazie alla longevità della dinastia Han, la mentalità cinese accettò il fatto di avere un impero unificato, piuttosto che un impero diviso in singoli stati.
Note |
Bibliografia |
AA.VV., Enciclopedia militare, Il Popolo d'Italia, Milano, 1929
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...