Diocesi cattoliche della Spagna soppresseSedi titolari cattoliche
latinoChiesa cattolicaXàtivaSpagna visigotaconcili di ToledoSpagnasede vescovile titolarevescovo ausiliareBuenos Aires
Saetabis Sede vescovile titolare Dioecesis Sitabensis Chiesa latina
Mappa delle sedi episcopali iberiche nel periodo visigoto (586-711)
Vescovo titolare
Joaquín Mariano Sucunza
Istituita
1969
Stato
Spagna
Regione
Comunità Valenzana
Diocesi soppressa di Saetabis
Suffraganea di
arcidiocesi di Toledo
Eretta
?
Soppressa
VIII secolo
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
La diocesi di Saetabis (in latino: Dioecesis Sitabensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Indice
1Storia
2Cronotassi dei vescovi
3Cronotassi dei vescovi titolari
4Collegamenti esterni
Storia |
Saetabis, corrispondente all'odierna città di Xàtiva, fu un'antica sede episcopale della Spagna visigota, i cui vescovi sono noti per la loro partecipazione a vari concili di Toledo. La sede scomparve con l'occupazione araba della Spagna.
Oggi Saetabis sopravvive come sede vescovile titolare; attuale vescovo titolare è Joaquín Mariano Sucunza, vescovo ausiliare di Buenos Aires.
Cronotassi dei vescovi |
Mutto † (prima del 589 - dopo il 597)
Florenzio † (prima del 633 - dopo il 636)
Atanasio † (prima del 653 - dopo il 675)
Isidoro I † (menzionato nel 681)
Asturio † (menzionato nel 683)
Isidoro II † (prima del 688 - dopo il 693)
Cronotassi dei vescovi titolari |
Paul-Pierre-Marie-Joseph Pinier † (31 gennaio 1970 - 5 gennaio 1971 dimesso)
László Kádár, O.Cist. † (8 febbraio 1972 - 7 gennaio 1975 nominato vescovo di Veszprém)
Antônio Celso Queiroz (10 ottobre 1975 - 9 febbraio 2000 nominato vescovo di Catanduva)
Joaquín Mariano Sucunza, dal 22 luglio 2000
Collegamenti esterni |
(EN) Dati riportati sul sito Catholic Hierarchy alla pagina [1]
(EN) Scheda della sede titolare su Gcatholic
(ES) Cronotassi dei vescovi, su reocities.com.
Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...