DomagnanoSquadre di club di rugby a 15 maschile sammarinesi
sammarineserugby a 152004Federazione Sammarinese RugbyFederazione Italiana RugbySerie C italianaMarcherugby a 7nazionale di rugby a 7 sammarineseSpagna2004Marino AlbaniCarlo ZaccantiRugby Bologna 1928Serie C italiana2006San Lorenzo in Campo20152008Campo sportivo di ChiesanuovaChiesanuova1994Campionato sammarinese di calcioSocietà Sportiva Pennarossa
Campo sportivo di Chiesanuova Via Bentivegna della Valle SMR-47894 Chiesanuova (300 posti)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Il Rugby Club San Marino è un club sammarinese di rugby a 15; fondato nel 2004, è iscritto alla Federazione Sammarinese Rugby ed alla Federazione Italiana Rugby e milita nella Serie C italiana nel girone Marche; la sua sezione di rugby a 7 è composta da quattro squadre (Città, Serravalle, Faetano e Borgo-Acquaviva), che si sfidano annualmente dando vita al campionato sammarinese. Inoltre, il 25 e 26 maggio 2013, ha debuttato la neonata nazionale di rugby a 7 sammarinese, formata da giocatori del Rugby Club San Marino, nella ventiseiesima edizione del torneo internazionale Benidorm Seven, nella omonima città, in Spagna.
Indice
1Storia
2Il campo
3Cronologia
4Note
5Voci correlate
6Collegamenti esterni
Storia |
Il Rugby Club San Marino nasce il 4 ottobre 2004 grazie ai due fratelli Giacomo e Michele Rossi, con la collaborazione con il professionista sammarinese Marino Albani. Carlo Zaccanti del Rugby Bologna 1928 fu promotore della nascita del RCSM, che poi si iscrisse alla Serie C italiana.
Nel giugno 2006 il RCSM fa la sua prima uscita ufficiale a San Lorenzo in Campo, nella stagione 2007-2008 ha concluso il campionato con 20 punti con solo 4 vittorie, nel 2008-2009 ha concluso il campionato con 26 punti e 6 vittorie, nella stagione 2009-2010, ha visto il Rugby Club San Marino concludere il campionato Marche con un secondo posto in classifica frutto di 13 vittorie su 16 partite disputate.
Nella stagione 2010-2011 ha concluso la stagione nel girone Marche al sesto posto e nel 2011-2012 al settimo[1].
Nella stagione 2012-2013 ha concluso la stagione nel girone Marche al quinto posto[2].
Nel 2015 si è unito con il Rimini Rugby ed è nata l'Unione Rugby Rimini-San Marino[3].
Il campo |
Il campo da gioco del Rugby Club San Marino era dal 2008 il Campo sportivo di Chiesanuova a Chiesanuova, costruito nel 1994 dove si disputano le partite del Campionato sammarinese di calcio ed è lo stadio casalingo della Società Sportiva Pennarossa[4].
Cronologia |
Cronistoria del Rugby Club San Marino
2004 • Nasce il Rugby Club San Marino
2005 • Primo allenamento del Rugby Club San Marino al Campo sportivo di Chiesanuova
2006 • Prima uscita ufficiale del Rugby Club San Marino a San Lorenzo in Campo (PU) in un torneo a sei squadre
2007-2008 • 6° in Serie C Girone 3
2008-2009 • 8° in Serie C Girone 3
2009-2010 • 2° in Serie C Girone 1
2010-2011 • 6° in Serie C Girone 2
2011-2012 • 7° in Serie C Girone 5
2012-2013 • 5° in Serie C Girone 3 Emilia Romagna-Marche
2013-2014 • 8° in Serie C Girone Emilia Romagna 2
2014-2015 • in Serie C Girone Emilia Romagna 2
2015 • Fusione con il Rimini Rugby, nasce l'Unione Rugby Rimini-San Marino
Note |
^Storia del RCSM
^Classifica 2012-2013
^NASCE L’UNIONE RUGBY RIMINI-SAN MARINO
^Il campo di Chiesanuova
Voci correlate |
Campo sportivo di Chiesanuova
San Marino
Nazionale di rugby a 7 di San Marino
Federazione Sammarinese Rugby
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale, su rugbyclubsanmarino.com.
Documento riguardante l'affiliazione del San Marino Rugby alla F.S.R.
Presentazione nuovo staff tecnico del Rugby Club San Marino
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...