Parietaria officinalis Indice Etimologia | Descrizione | Distribuzione e habitat | Usi | Proprietà |...


Piante medicinali e officinaliUrticaceaeTaxa classificati da Linneo


L.piantafamigliaUrticaceaeorticafustofogliefioriglomeruliascellaermafroditiachenioarealesubtropicaliemisfero borealefiaschipruritoorticagambospinacitanninoflavonoidinitrato di potassiocalcoli renaliallergiapollini




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
















































Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Parietaria officinalis

Illustration Parietaria officinalis0.jpg

Parietaria officinalis


Classificazione scientifica

Dominio

Eukaryota

Regno

Plantae

Divisione

Magnoliophyta

Classe

Magnoliopsida

Ordine

Urticales

Famiglia

Urticaceae

Genere

Parietaria

Specie

P. officinalis

Nomenclatura binomiale

Parietaria officinalis
1753

Sinonimi

Parietaria erecta
M. et K., 1823



La Parietaria officinalis (Parietaria officinalis, L.) o erba vetriola (anche detta erba vento, gamba rossa o muraiola) è una pianta della famiglia delle Urticaceae e quindi parente stretta dell'ortica.




Indice






  • 1 Etimologia


  • 2 Descrizione


  • 3 Distribuzione e habitat


  • 4 Usi


  • 5 Proprietà


  • 6 Galleria d'immagini


  • 7 Altri progetti





Etimologia |


Deve il suo nome al suo habitat favorito: i vecchi muri (paries in latino), meglio se all'ombra e in terreni ricchi (azotati).



Descrizione |


Pianta erbacea perenne, alta fino a 70 cm.


Il fusto è eretto, rosso-bruno, cilindrico, peloso.


Le foglie sono ovali, lanceolate a margine intero, alterne, picciolate, di sotto munite di microscopici peli uncinati.


I fiori sono minuscoli, verdi e raggruppati in glomeruli all'ascella delle foglie. Presentano un involucro diviso in quattro parti ovali.
Nell'infiorescenza sono presenti tre tipi di fiori: quelli maschili, quelli femminili e quelli ermafroditi. Fiorisce da maggio a ottobre.
Anche nel periodo dell'inflorescenza questa pianta è praticamente inodore.


Il frutto è un achenio ovale.



Distribuzione e habitat |


Il suo areale arriva fino alle zone subtropicali dell'emisfero boreale. Si trova facilmente ai bordi delle strade lungo i muretti a secco, ma anche lungo le siepi e nei boschi.



Usi |


Fino a pochi anni fa, questa pianta veniva comunemente usata per pulire l'interno delle bottiglie e dei fiaschi grazie ai microscopici peli delle sue foglie (da qui il nome comune erba vetriola).


Un altro utilizzo comune di questa pianta è quello di lenire il prurito dovuto al contatto con la sostanza urticante dell'ortica, strofindandola senza troppo vigore sulla parte lesa.


Nell'uso popolare e alimurgia, le giovani foglie primaverili private del gambo e dei fiori ascellari e lessate (10 minuti) vengono impiegate come gli spinaci. Sono altresì ottime per ripieni, frittate, minestre o come contorno insieme ad altre erbe di campo.



Proprietà |


La pianta contiene tannino, flavonoidi e nitrato di potassio.
Ha proprietà diuretiche, emollienti, sudorifere, depurative ed espettoranti. Nella medicina popolare viene raccomandata per sgretolare ed espellere i calcoli renali.
È responsabile di una delle più comuni forme di allergia ai suoi pollini.



Galleria d'immagini |




Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikimedia Commons

  • Wikispecies





  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parietaria officinalis


  • Collabora a WikispeciesWikispecies contiene informazioni su Parietaria officinalis


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}








BotanicaPortale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica



Popular posts from this blog

Discografia di Klaus Schulze Indice Album in studio | Album dal vivo | Singoli | Antologie | Colonne...

Armoriale delle famiglie italiane (Car) Indice Armi | Bibliografia | Menu di navigazioneBlasone...

Lupi Siderali Indice Storia | Organizzazione | La Tredicesima Compagnia | Aspetto | Membri Importanti...