Il Ponte Molino o Ponte dei Molini è un ponte di Padova che attraversa il Tronco Maestro, ramo del fiume Bacchiglione. La costruzione è databile alla tarda età repubblicana ed è uno dei più antichi manufatti ad essere attraversati da mezzi di trasporto. Nell'accesso meridionale del ponte, si innalza Porta Molino.
Indice
1Storia
2Descrizione
3Bibliografia
4Voci correlate
5Altri progetti
Storia |
Il ponte da meridione. Tra gli edifici spicca la Torre di Ezzelino.
Eretto tra il 30 ed il 40 a.C. venne restaurato in età medievale e nel XIX secolo. Sul ponte passa quella che era la strada più importante della città, la Stra' Maggiore e dava accesso alla Porta Molino. Nel XIII secolo venne protetto da strutture difensive, come testimonia la Torre di Ezzelino. Sotto le sue arcate già dal X secolo si impiantarono numerosi mulini natanti che si accalcarono sotto le cinque arcate del ponte. Le trentatré ruote idrauliche funzionarono sino al 1883, quando i mulini furono rovinati da un'alluvione e quindi demoliti. Oggi il monumento attende un'attenta rivalutazione.
Descrizione |
Gli antichi mulini natanti a valle del ponte prima della demolizione. L'edificio in muratura si innalzava al centro del Tronco Maestro. Si riconosce Porta Molino.
Il ponte è similare agli alti ponti di Età Romana presenti in città, ma spicca per ampiezza e larghezza. Le cinque arcate attraversano il Bacchiglione sono ribassate, costruite in pietra. I rostri sono stati aggiunti nel XIX secolo. L'arcata maggiore regge anche un capitello votivo settecentesco recante l'effigie della Madonna dei Molini.
Bibliografia |
Guida di Padova Architettura, ed. Allemandi&C.
Voci correlate |
Ponte di San Lorenzo
Porta Molino
Lista di ponti romani
Tecnica edilizia romana
Architettura romana
Altri progetti |
Altri progetti
Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte Molino
Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Padova
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...