Campionati europei di curling 2013 Indice Uomini | Donne | Collegamenti esterni | Menu di...
Campionati europei di curlingCurling nel 2013
StavangerNorvegiaSvizzeraSveziaSørmarka ArenaTårnbyDanimarcaGermaniaItaliaGermaniaCampionati mondialiFinlandiaEstonia
| Campionati europei di curling 2013 2013 Le Gruyère European Curling Championships | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Competizione | Campionati europei di curling | ||||
| Sport | |||||
| Edizione | XXXIX | ||||
| Organizzatore | WCF | ||||
| Date | dal 23 novembre al 30 novembre 2013 | ||||
| Luogo | |||||
| Partecipanti | 10 | ||||
| Impianto/i | Sørmarka Arena | ||||
| Risultati | |||||
| Vincitore | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Quarto | |||||
| Promozioni | |||||
| Retrocessioni | |||||
| Cronologia della competizione | |||||
| |||||
I Campionati europei di curling 2013 sono stati la 39ª edizione della manifestazione. Si sono svolti dal 23 al 30 novembre 2013 a Stavanger, in Norvegia. Tra gli uomini, il torneo è stato vinto dalla Svizzera, mentre il titolo femminile è stato conquistato dalla Svezia.
Le partite del Gruppo A e del Gruppo B si sono giocate alla Sørmarka Arena. Il Gruppo C si è invece giocato a Tårnby, in Danimarca, dall'8 al 12 ottobre 2013.
Indice
1 Uomini
1.1 Gruppo A
1.1.1 Prima fase
1.1.2 Playoff
1.2 Gruppo B
1.2.1 Prima fase
1.2.1.1 Girone giallo
1.2.1.2 Girone blu
1.2.2 Playoff
1.3 Playoff di qualificazione ai Campionati mondiali
1.4 Gruppo C
1.4.1 Prima fase
1.4.2 Playoff
2 Donne
2.1 Gruppo A
2.1.1 Prima fase
2.1.2 Playoff
2.2 Gruppo B
2.2.1 Prima fase
2.2.2 Playoff
2.3 Playoff di qualificazione ai Campionati mondiali
2.4 Gruppo C
2.4.1 Prima fase
2.4.2 Playoff
3 Collegamenti esterni
Uomini |
Gruppo A |
Prima fase |
| Legenda | |
|---|---|
| Qualificate ai play-off e ai Mondiali | |
| Qualificate ai Mondiali | |
| Ai playoff di qualificazione per i Mondiali | |
| Retrocesse nel Gruppo B | |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Thomas Ulsrud | 8 | 1 | |
| 2. | Sven Michel | 7 | 2 | |
| 3. | Rasmus Stjerne | 7 | 2 | |
| 4. | David Murdoch | 7 | 2 | |
| 5. | Niklas Edin | 5 | 4 | |
| 6. | Andrej Drozdov | 4 | 5 | |
| 7. | Jiří Snítil | 3 | 6 | |
| 8. | Ritvars Gulbis | 2 | 7 | |
| 9. | Joffrey Vincent | 1 | 9 | |
| 10. | Tomi Rantamäki | 1 | 9 |
| ––– | 8-5 | 9-2 | 6-2 | 3-7 | 6-4 | 7-4 | 10-6 | 9-3 | 4-5 | |
| 5-8 | ––– | 5-6 | 7-8 | 4-10 | 11-9 | 4-7 | 4-9 | 5-8 | 7-9 | |
| 2-9 | 6-5 | ––– | 6-8 | 3-9 | 6-7 | 2-10 | 2-9 | 2-6 | 3-13 | |
| 2-6 | 8-7 | 8-6 | ––– | 4-7 | 4-8 | 4-7 | 6-7 | 3-7 | 6-7 | |
| 7-3 | 10-4 | 9-3 | 7-4 | ––– | 6-4 | 7-2 | 5-6 | 7-6 | 8-6 | |
| 4-6 | 9-11 | 7-6 | 8-4 | 4-6 | ––– | 8-6 | 5-9 | 2-8 | 3-5 | |
| 4-7 | 7-4 | 10-2 | 7-4 | 2-7 | 6-8 | ––– | 3-7 | 6-5 | 3-8 | |
| 6-10 | 9-4 | 9-2 | 7-6 | 6-5 | 9-5 | 7-3 | ––– | 9-5 | 6-8 | |
| 3-9 | 8-5 | 6-2 | 7-3 | 6-7 | 8-2 | 5-6 | 5-9 | ––– | 6-5 | |
| 5-4 | 9-7 | 13-3 | 7-6 | 6-8 | 5-3 | 8-3 | 8-6 | 5-6 | ––– |
Playoff |
| | Semifinali | Finale Preliminare | Finale | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| 1 | | 7 | | ||||||||||
| 2 | | 4 | | | | | 1 | | 6 | ||||
| | | 2 | | 8 | | 2 | | 8 | |||||
| | 3 | | 7 | | |||||||||
| 3 | | 6 | |||||||||||
| 4 | | 5 | | ||||||||||
| Finale 3º posto | |||
| 3 | 6 | ||
| 4 | 7 | ||
Gruppo B |
Prima fase |
| Legenda | |
|---|---|
| Qualificate ai play-off | |
| Agli spareggi | |
| Retrocesse nel Gruppo C | |
Girone giallo |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | John Jahr | 7 | 0 | |
| 2. | Martin Lill | 5 | 2 | |
| 2. | Alan MacDougall | 5 | 2 | |
| 2. | Amos Mosaner | 5 | 2 | |
| 5. | Alican Karataş | 3 | 4 | |
| 6. | Mikel Unanue | 2 | 5 | |
| 6. | Allen Coliban | 1 | 6 | |
| 8. | Pavel Kocián | 0 | 7 |
| ––– | 6-8 | 8-2 | 6-7 | 10-4 | 9-4 | 7-6 | 5-3 | |
| 8-6 | ––– | 5-4 | 5-3 | 10-5 | 11-2 | 10-2 | 7-2 | |
| 2-8 | 4-5 | ––– | 6-4 | 11-2 | 7-2 | 10-2 | 10-2 | |
| 7-6 | 3-5 | 4-6 | ––– | 7-4 | 9-7 | 12-4 | 8-7 | |
| 4-10 | 5-10 | 2-11 | 4-7 | ––– | 7-6 | 6-8 | 6-8 | |
| 4-9 | 2-11 | 2-7 | 7-9 | 6-7 | ––– | 4-7 | 4-8 | |
| 6-7 | 2-10 | 2-10 | 4-12 | 8-6 | 7-4 | ––– | 3-9 | |
| 3-5 | 2-7 | 2-10 | 7-8 | 8-6 | 8-4 | 9-3 | ––– |
| Spareggio 2º/4º posto | |||
5 | |||
| 4 | |||
| Spareggio 2º/3º posto | |||
| 6 | |||
7 | |||
Girone blu |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Gábor Ézsöl | 7 | 0 | |
| 2. | Jaap van Dorp | 5 | 2 | |
| 2. | Tomasz Zioło | 5 | 2 | |
| 4. | Adrian Meikle | 4 | 3 | |
| 5. | Markus Forejtek | 3 | 4 | |
| 6. | Alen Čadež | 2 | 5 | |
| 7. | Tadas Vyskupaitis | 1 | 6 | |
| 8. | Timothy Verreycken | 1 | 6 |
| ––– | 10-5 | 4-3 | 6-7 | 7-6 | 4-6 | 5-6 | 0-13 | |
| 5-10 | ––– | 7-6 | 2-7 | 2-8 | 3-9 | 8-10 | 6-10 | |
| 3-4 | 6-7 | ––– | 9-4 | 7-5 | 2-6 | 3-6 | 5-9 | |
| 7-6 | 7-2 | 4-9 | ––– | 13-2 | 4-8 | 9-2 | 5-8 | |
| 6-7 | 8-2 | 5-7 | 2-13 | ––– | 5-9 | 4-7 | 6-8 | |
| 6-4 | 9-3 | 6-2 | 8-4 | 9-5 | ––– | 5-7 | 8-9 | |
| 6-5 | 10-8 | 6-3 | 2-9 | 7-4 | 7-5 | ––– | 8-10 | |
| 13-0 | 10-6 | 9-5 | 8-5 | 8-6 | 9-8 | 10-8 | ––– |
| Spareggio 2º/3º posto | |||
11 | |||
| 7 | |||
| Spareggio 7º/8º posto | |||
9 | |||
| 6 | |||
Playoff |
| | Semifinali | Finale Preliminare | Finale | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| G1 | | 7 | | ||||||||||
| B1 | | 1 | | | | | G1 | | 9 | ||||
| | | B1 | | 6 | | G2 | | 3 | |||||
| | G2 | | 7 | | |||||||||
| G2 | | 6 | |||||||||||
| B2 | | 4 | | ||||||||||
| Finale 3º posto | |||
| B1 | 7 | ||
| B2 | 5 | ||
Germania e Italia promosse nel Gruppo A.
Playoff di qualificazione ai Campionati mondiali |
| Finale | ||||||
| 8A | 2 | 3 | ||||
| WB | 7 | 6 | ||||
Germania qualificata ai Campionati mondiali.
Gruppo C |
Prima fase |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Adrian Meikle | 6 | 1 | |
| 2. | Bogdan Colceriu | 5 | 2 | |
| 3. | Lan Žagar | 5 | 2 | |
| 4. | Đorđe Nešković | 4 | 3 | |
| 5. | Pavel Pjatroŭ | 3 | 4 | |
| 6. | Alan Mitchell | 3 | 4 | |
| 7. | Jörg Moeser | 2 | 5 | |
| 8. | Ólafur Hreinsson | 0 | 7 |
| ––– | 2-10 | 7-6 | 9-0 | 10-4 | 5-10 | 4-8 | 3-12 | |
| 10-2 | ––– | 9-7 | 8-6 | 7-1 | 6-5 | 11-2 | 10-12 | |
| 6-7 | 7-9 | ––– | 9-4 | 11-4 | 4-6 | 8-9 | 11-9 | |
| 0-9 | 6-8 | 4-9 | ––– | 4-12 | 2-11 | 7-8 | 8-12 | |
| 4-10 | 1-7 | 4-11 | 12-4 | ––– | 4-12 | 12-0 | 3-11 | |
| 10-5 | 5-6 | 6-4 | 11-2 | 12-4 | ––– | 4-11 | 8-7 | |
| 8-4 | 2-11 | 9-8 | 8-7 | 0-12 | 11-4 | ––– | 4-10 | |
| 12-3 | 12-10 | 9-11 | 12-8 | 11-3 | 7-8 | 10-4 | ––– |
| Spareggio 2º/3º posto | |||
11 | |||
| 7 | |||
Playoff |
| | Semifinali | Finale 2º posto | Qualificate | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| 1 | | 8 | | ||||||||||
| 2 | | 5 | | | | | 1 | | |||||
| | | 2 | | 9 | | 2 | | ||||||
| | 4 | | 5 | | |||||||||
| 3 | | 4 | |||||||||||
| 4 | | 9 | | ||||||||||
Donne |
Gruppo A |
Prima fase |
| Legenda | |
|---|---|
| Qualificate ai play-off e ai Mondiali | |
| Qualificate ai Mondiali | |
| Ai playoff di qualificazione per i Mondiali | |
| Retrocesse nel Gruppo B | |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Eve Muirhead | 9 | 0 | |
| 2. | Mirjam Ott | 7 | 2 | |
| 3. | Margaretha Sigfridsson | 6 | 3 | |
| 4. | Lene Nielsen | 6 | 3 | |
| 5. | Anna Sidorova | 6 | 3 | |
| 6. | Anna Kubešková | 4 | 5 | |
| 7. | Evita Regža | 3 | 6 | |
| 8. | Andrea Schopp | 2 | 7 | |
| 9. | Marianne Rørvik | 1 | 8 | |
| 10. | Veronica Zappone | 1 | 8 |
| ––– | 9-5 | 7-2 | 8-6 | 9-2 | 10-5 | 6-5 | 1-10 | 4-6 | 5-8 | |
| 5-9 | ––– | 14-2 | 5-6 | 8-5 | 4-7 | 2-8 | 6-7 | 5-7 | 2-8 | |
| 2-7 | 2-14 | ––– | 5-11 | 4-12 | 9-2 | 5-11 | 2-12 | 5-8 | 1-10 | |
| 6-8 | 6-5 | 11-5 | ––– | 9-6 | 1-11 | 2-10 | 5-12 | 1-8 | 7-9 | |
| 2-9 | 5-8 | 12-4 | 6-9 | ––– | 7-8 | 3-12 | 1-10 | 6-13 | 2-7 | |
| 5-10 | 7-4 | 2-9 | 11-1 | 8-7 | ––– | 10-6 | 9-10 | 3-10 | 3-9 | |
| 5-6 | 8-2 | 11-5 | 10-2 | 12-3 | 6-10 | ––– | 5-11 | 9-4 | 6-4 | |
| 10-1 | 7-6 | 12-2 | 12-5 | 10-1 | 10-9 | 11-5 | ––– | 6-5 | 13-3 | |
| 6-4 | 7-5 | 8-5 | 8-1 | 13-6 | 10-3 | 4-9 | 5-6 | ––– | 3-7 | |
| 8-5 | 8-2 | 10-1 | 9-7 | 7-2 | 9-3 | 4-6 | 3-13 | 7-3 | ––– |
| Spareggio 4º/5º posto | |||
7 | |||
| 3 | |||
Playoff |
| | Semifinali | Finale Preliminare | Finale | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| 1 | | 10 | | ||||||||||
| 2 | | 3 | | | | | 1 | | 5 | ||||
| | | 2 | | 6 | | 3 | | 10 | |||||
| | 3 | | 7 | | |||||||||
| 3 | | 10 | |||||||||||
| 4 | | 2 | | ||||||||||
| Finale 3º posto | |||
| 2 | 6 | ||
| 4 | 4 | ||
Gruppo B |
| Legenda | |
|---|---|
| Qualificate ai play-off | |
| Agli spareggi | |
| Retrocesse nel Gruppo C | |
Prima fase |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Maile Mölder | 7 | 2 | |
| 2. | Sanna Puustinen | 7 | 2 | |
| 3. | Anna Fowler | 6 | 3 | |
| 4. | Elif Kızılkaya | 5 | 4 | |
| 4. | Constanze Hummelt | 5 | 4 | |
| 4. | Ildikó Szekeres | 5 | 4 | |
| 7. | Alena Pavljučyk | 3 | 6 | |
| 7. | Elżbieta Ran | 3 | 6 | |
| 9. | Irantzu García | 2 | 7 | |
| 9. | Valentina Jurinčič | 2 | 7 |
| ––– | 9-6 | 7-6 | 4-6 | 7-8 | 5-6 | 10-0 | 9-2 | 7-8 | 8-4 | |
| 6-9 | ––– | 6-9 | 5-7 | 4-10 | 9-4 | 12-9 | 7-8 | 7-6 | 5-8 | |
| 6-7 | 9-6 | ––– | 9-4 | 7-6 | 8-5 | 13-1 | 8-4 | 6-8 | 7-4 | |
| 6-4 | 7-5 | 4-9 | ––– | 7-9 | 9-1 | 12-2 | 6-5 | 9-5 | 8-6 | |
| 8-7 | 10-4 | 6-7 | 9-7 | ––– | 7-5 | 15-3 | 7-5 | 4-7 | 4-6 | |
| 6-5 | 4-9 | 5-8 | 1-9 | 5-7 | ––– | 11-9 | 4-6 | 8-4 | 6-12 | |
| 0-10 | 9-12 | 1-13 | 2-12 | 3-15 | 9-11 | ––– | 8-7 | 5-14 | 9-7 | |
| 2-9 | 8-7 | 4-8 | 5-6 | 5-7 | 6-4 | 7-8 | ––– | 6-9 | 1-3 | |
| 8-7 | 6-7 | 8-6 | 5-9 | 7-4 | 4-8 | 14-5 | 9-6 | ––– | 6-10 | |
| 4-8 | 8-5 | 4-7 | 6-8 | 6-4 | 12-6 | 7-9 | 3-1 | 10-6 | ––– |
| Spareggio 4º/6º posto | |||
7 | |||
| 5 | |||
| Spareggio 4º/5º posto | |||
10 | |||
| 5 | |||
Playoff |
| | Semifinali | Finale Preliminare | Finale | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| 1 | | 3 | | ||||||||||
| 2 | | 8 | | | | | 2 | | 9 | ||||
| | | 1 | | 7 | | 1 | | 8 | |||||
| | 3 | | 2 | | |||||||||
| 3 | | 12 | |||||||||||
| 4 | | 7 | | ||||||||||
| Finale 3º posto | |||
| 3 | 7 | ||
| 4 | 5 | ||
Finlandia ed Estonia promosse nel Gruppo A.
Playoff di qualificazione ai Campionati mondiali |
| Finale | ||||||
| 8A | 4 | 6 | 6 | |||
| WB | 5 | 3 | 3 | |||
Gruppo C |
Prima fase |
| Pos. | Nazione | Skip | V | P |
|---|---|---|---|---|
| 1. | Valentina Jurinčič | 5 | 1 | |
| 2. | Alina Paŭljučyk | 3 | 3 | |
| 3. | Monika Kristofcakova | 2 | 4 | |
| 4. | Iva Penava | 2 | 4 |
| ––– | 7-8 | 6-7 | 8-4 | |
| 7-8 | ––– | 5-13 | 8-5 | |
| 8-9 | 7-5 | ––– | 8-3 | |
| 6-12 | 12-3 | 8-7 | ––– |
Playoff |
| | Semifinali | Finale 2º posto | Qualificate | ||||||||||
| | | | | | | | | | | | | | |
| 1 | | 8 | | ||||||||||
| 2 | | 9 | | | | | 2 | | |||||
| | | 1 | | 8 | | 1 | | ||||||
| | 3 | | 6 | | |||||||||
| 3 | | 6 | |||||||||||
| 3 | | 8 | | ||||||||||
Collegamenti esterni |
- Sito ufficiale, su ecc2013.curlingevents.com.
- European Curling Federation, su europeancurling.com.