Questa voce o sezione sull'argomento album progressive metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Machinations of Dementia
Artista
Blotted Science
Tipo album
Studio
Pubblicazione
2007
Genere
Progressive metal
Etichetta
EclecticElectric
The Machinations of Dementia è il primo album in studio della band statunitense Blotted Science. Il disco è uscito il 18 settembre 2007 per l'etichetta EclecticElectric.
Indice
1Informazioni
2Tracce
3Formazione
4Curiosità
Informazioni |
L'album ha sofferto delle varie sostituzioni avvenute all'interno del gruppo, infatti la scrittura delle canzoni era già iniziata nel 2005, ma vista la rinuncia del batterista iniziale Chris Adler per i troppi impegni con la sua band, i Lamb of God, è stata necessaria la ricerca di un nuovo batterista, durata più tempo del previsto.
Ciononostante l'album contiene ben 16 tracce, caratterizzate tutte da grande complessità tecnica e compositiva.
Come infatti dichiarato dal chitarrista Ron Jarzombek, ben il 75% dell'album è stato scritto basandosi sulla tecnica dei dodici toni, concepita dal dotato compositore Arnold Schönberg nel 1920.
Tracce |
- Synaptic Plasticity
- Laser Lobotomy
- Brain Fingerprinting
- Oscillation Circles
- Activation Synthesis Theory
- R.E.M.
- Night Terror
- Bleeding in the Brain
- Vegetation
- Narcolepsy
- E.E.G. Tracings
- Sleep Depravation
- The Insomniac
- Amnesia
- Adenosine Breakdown
- Adenosine Builtup
Formazione |
Ron Jarzombek (Chitarra)
Alex Webster (Basso)
Charlie Zeleny (Batteria)
Curiosità |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
Contribuisci a migliorarla integrando se possibile le informazioni all'interno dei paragrafi della voce e rimuovendo quelle inappropriate.
L'intero album è basato sul concept della psiche umana.
La traccia "Adenosine Builtup" è "Adenosine Breakdown" suonata al contrario.
Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...