Coahuila y Texas Indice Storia | Note | Voci correlate | Collegamenti esterni | Menu di...
Storia del MessicoStoria del TexasStati americani scomparsiRegioni e territori storici degli Stati Uniti d'America
Messico18241836secessione del TexasSaltilloCoahuilaMonclova1835Antonio López de Santa Annala repubblica federalestato unitarioRepubblica del Texas1836battaglia di San JacintoNuevo LeonTamaulipasRepubblica del Rio Grande
| Coahuila y Texas | ||
|---|---|---|
| Dati amministrativi | ||
| Lingue parlate | Spagnolo | |
| Capitale | Saltillo | |
| Altre capitali | Monclova | |
| Dipendente da | ||
| Politica | ||
| Forma di governo | Stato federato | |
| Nascita | 1824 | |
| Causa | Costituzione Federale degli Stati Uniti Messicani | |
| Fine | 1835 | |
| Causa | Abolizione dello stato, sostituito da due dipartimenti | |
| Territorio e popolazione | ||
| Economia | ||
| Valuta | Peso messicano | |
| Religione e società | ||
| Religioni preminenti | Cattolicesimo | |
| Evoluzione storica | ||
| Ora parte di | ||
Coahuila y Texas è uno degli stati che costituivano il Messico dopo la formazione della prima repubblica federale, secondo la costituzione del 1824[1][2]. Fu disciolto nel 1836, dopo la secessione del Texas dal Messico.
Indice
1 Storia
2 Note
3 Voci correlate
4 Collegamenti esterni
Storia |
Lo Stato di Coahuila y Texas nel 1833
Durante la sua breve vita, lo Stato di Cohauila y Texas ebbe due capitali: Saltillo, che oggi è la capitale del Coahuila, e Monclova. Amministrativamente era diviso in tre distretti: Saltillo, al sud; Monclova, al centro, e Béjar che comprendeva il territorio texano situato a nord del fiume Nueces.
Coahuila y Texas scomparve come stato nel 1835, quando le basi costituzionali, promulgate dal governo di Antonio López de Santa Anna, abolirono le costituzioni degli stati federati e li tramutarono in dipartimenti, convertendo, così, la repubblica federale in uno stato unitario[3]. Lo Stato di Coahuila y Texas venne diviso nel Dipartimento di Coahuila e nel Dipartimento del Texas.[4].
A seguito del tentativo di Santa Anna di centralizzare lo Stato, il Dipartimento del Texas si scisse dal Messico e proclamò la Repubblica del Texas. Nel 1836 conseguì l'indipendenza, vincendo l'esercito messicano nella battaglia di San Jacinto; il Dipartimento di Coahuila si federò invece con Nuevo Leon e Tamaulipas nella Repubblica del Rio Grande, che ebbe però vita breve.
Note |
^ (ES) Costituzione federale degli Stati Uniti Messicani url consultato il 3 maggio 2014
^ (ES) INEGI Divisione territoriale degli Stati Uniti Messicani dal 1810 al 1995 pag. 24 consultato il 4 maggio 2014
^ (ES) Art. 8 Basi Costituzionali url consultato il 4 maggio 2014
^ (ES) INEGI Divisione territoriale degli Stati Uniti Messicani dal 1810 al 1995 pag. 27 consultato il 4 maggio 2014
Voci correlate |
|
Collegamenti esterni |
- (EN) Coahuila y Texas: dal federalismo liberale alla dittatura centralista, su tamu.edu.
- (ES) Compendio delle costituzioni messicane, su cervantesvirtual.com.
- (EN) .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
Mappa dello Stato di Coahuila y Texas/ W. Hooker[collegamento interrotto] nel (EN) Portale della storia del Texas. - (EN) Leggi e decreti dello Stato di Coahuila y Texas in (EN)
Leggi del Texas, Vol. I.[collegamento interrotto] nel (EN) Portale della storia del Texas.
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 262080298 |
|---|