Gruppi musicali inglesiGruppi musicali soulGruppi musicali beatGruppi musicali di musica psichedelicaGruppi musicali folk rockGruppi musicali costituitisi nel 1963Gruppi musicali scioltisi nel 1972
George MartinTemptationsVandellasmodMighty Baby
The Action
Paese d'origine
Inghilterra
Genere
Soul bianco Beat Musica psichedelica Folk rock
Periodo di attività musicale
1963 – 1972
Album pubblicati
9
Studio
8
Live
1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
I The Action sono stati un gruppo musicale inglese, attivo negli anni sessanta.
Indice
1Storia
2Discografia
3Formazione
4Collegamenti esterni
Storia |
Gli Action, scoperti da George Martin, hanno avuto vita breve e ben poca fortuna commerciale, apprezzati dalla critica solo decenni dopo il loro scioglimento.
Nati nel 1963 come Sandra Barry & The Boyfriends, cambiano il nome in Boy e infine in Action.
Malgrado lo scarso successo tra i pub londinesi, il gruppo propone cover di successi soul come Since I Lost My Baby dei Temptations o In My Lonely Room delle Vandellas, mischiando beat, psichedelia e soul bianco, riscontrando moderato consenso dei mod inglesi.
Nel 1967 gli Action virano il proprio sound verso il folk-rock e progressive sciogliendo il contratto con la EMI. Rolled Gold, del 1967, appare solo trent'anni più tardi, ed è il loro capolavoro.
Nel 1968 il gruppo cambia nome prima in Azoth, poi in Mighty Baby, con cui pubblica due album (più un album live), Mighty Baby nel 1969 e A Jug Of Love nel 1971.
Infine nel 1972 si presentano con l'album If Man but Knew, sotto il nome di The Habibiyya.
Discografia |
The Action
The Ultimate Action (Edsel (1980)
Action Speaks Louder Than Words (Dojo, 1985)
Brain the Lost Recordings 1967-1968 (Autumn Stone, 1996)
Rolled Gold (Dig The Fuzz Records, 1997)
Action Packed (Edsel, 2001)
Mighty Baby
Mighty Baby (Head, 1969)
A Jug Of Love (Blue Horizon, 1971)
Live In The Attic (Sunbeam, 2007) live
The Habibiyya
If Man But Knew (Island, 1972)
Formazione |
Reggie King - voce
Alan "Bam" King - chitarra
Peter Watson - chitarra
Roger Powell - batteria
Ian Whiteman - tastiere
Martin Stone - chitarra
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale, su actionmightybaby.co.uk.
(EN) The Action, su AllMusic, All Media Network.
(EN) The Action, su Discogs, Zink Media.
(EN) The Action, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...