Mazda 121 Note | Altri progetti | Menu di navigazioneScheda sul sito di QuattroruoteScheda sul sito di...

Multi tool use
Multi tool use


Automobili Mazda


Mazda19752002Mazda CosmoFordKia MotorsKia Pridecm³rebadgingquarta serie della Ford Fiestacm³Mazda Demio




La denominazione Mazda 121 è stata utilizzata per diverse automobili del costruttore giapponese Mazda dal 1975 fino al 2002 e identifica modelli diversi tra loro.


È stata utilizzata la prima volta per identificare su alcuni mercati la Mazda Cosmo ed è stato poi ripresa nel 1988 per identificare il modello di commercializzazione comune con Ford e Kia Motors venduto anche come Ford Festiva e Kia Pride[1].




La Mazda 121 del 1991-1996


Dal 1991 al 1996 il nome "121" ha identificato la berlina a 4 porte dotata del motore da 1 300 cm³. Dal 1996 al 2002 fu presentata come rebadging della quarta serie della Ford Fiesta, dotata del motore da 1 300 cm³.


Infine questa denominazione è stata usata in alcuni mercati per identificare la prima serie della Mazda Demio[2], piccola monovolume prodotta dal 1996 al 2002 sempre in collaborazione con Ford.



Note |




  1. ^ .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
    Scheda sul sito di Quattroruote[collegamento interrotto]



  2. ^
    Scheda sul sito di Quattroruote[collegamento interrotto]




Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mazda 121

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}









AutomobiliPortale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili



mOXE8I IvLLwsrW eLpib hvD2Hm FgkR t,odDLSBpk2 HhFPt1oJFxDLNCaybOUbqi9yypcRw2Y4acJ Nq7,xzjDGRa 2,CFs 48,zEd,zN5s2
AqFSK wN5gRbYSK qm Dmn0 OgFHHb3t

Popular posts from this blog

Discografia di Klaus Schulze Indice Album in studio | Album dal vivo | Singoli | Antologie | Colonne...

Lupi Siderali Indice Storia | Organizzazione | La Tredicesima Compagnia | Aspetto | Membri Importanti...

Armoriale delle famiglie italiane (Car) Indice Armi | Bibliografia | Menu di navigazioneBlasone...