film1989Thomas J. WrightHulk HoganSylvester StallonebudgetStati Uniti
Senza esclusioni di colpi
Una scena del film
Titolo originale
No Holds Barred
Lingua originale
inglese
Paese di produzione
USA
Anno
1989
Durata
93 min.
Genere
azione
Regia
Thomas J. Wright
Soggetto
Dennis Hackin
Sceneggiatura
Dennis Hackin
Produttore
Michael Rachmil
Produttore esecutivo
Vincent Kennedy McMahon, Hulk Hogan
Casa di produzione
New Line Cinema
Musiche
Jim Johnston
Interpreti e personaggi
Hulk Hogan: Rip Thomas
Joan Severance: Samantha Moore
Kurt Fuller: Brell
Tom Lister Jr.: Zeus
Mark Pellegrino: Randy Thomas
Jeep Swenson: Lugwrench Perkins
Bill Henderson: Charlie
David Paymer: Unger
Patrick O'Bryan: Craig
Charles Levin: Ordway
Bill Eadie: Jake Bullet
Stan Hansen: Neanderthal
Rebecca Wackler: Signora Tidings
Bruce Taylor: Signor Johnson
Jesse Ventura: Se stesso
Gene Okerlund: Se stesso
Howard Finkel: Se stesso
Joey Marella: Se stesso
Doppiatori italiani
Massimo Corvo: Rip
Senza esclusioni di colpi(No Holds Barred) è un film del 1989 diretto da Thomas J. Wright.
Il film segna il debutto della superstar del wrestling Hulk Hogan come protagonista. Hogan aveva già avuto un'esperienza cinematografica nel film Rocky III, diretto e interpretato da Sylvester Stallone.
Indice
1Trama
2Budget
3Note
4Collegamenti esterni
Trama |
Rip è un grande campione di wrestling, fedelissimo ai suoi fan e alla rete televisiva con la quale ha un contratto. Brell, il nuovo capo di un'altra rete rivale, vorrebbe assicurarsi le prestazione di Rip, ottenendo però un secco rifiuto. Brell, che vuole a tutti i costi Rip, non molla, e si serve del misterioso, gigantesco ed emergente Zeus per tentare nuovamente di arrivare a Rip.[1]
Budget |
Per la realizzazione del film è stato stanziato un budget di $8,000,000 ed ha incassato $16,093,651 negli Stati Uniti.[2]
Note |
^FilmTV.IT - Il sito di cinema che fa per te
^Voce del film in lingua Inglese
Collegamenti esterni |
(EN) Senza esclusione di colpi, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Senza esclusione di colpi, su AllMovie, All Media Network.
(EN) Senza esclusione di colpi, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
(EN, ES) Senza esclusione di colpi, su FilmAffinity.
(EN) Senza esclusione di colpi, su TV.com, CBS Interactive Inc.
(EN) Senza esclusione di colpi, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...