Costituzione della Repubblica Sociale Italiana
Storia |
Note |
Altri progetti |
Menu di...

Multi tool use
Costituzioni italianeRepubblica Sociale ItalianaCostituzioni del passato
Ministro dell'Educazione NazionaleCarlo Alberto BigginiManifesto di VeronaConsiglio dei Ministriguerraresa di Caserta
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
La costituzione della Repubblica Sociale Italiana fu un progetto costituzionale mai entrato in vigore, elaborato per lo più dal Ministro dell'Educazione Nazionale Carlo Alberto Biggini[1].
Storia |
Non entrò mai in reale competizione con il Manifesto di Verona, vero documento fondato della RSI. Non a caso, anzi, rimase a livello di mero progetto e non fu mai promulgata: il Consiglio dei Ministri del 18 dicembre 1943 decise di rinviare la convocazione di un'"Assemblea Costituente" successivamente alla fine della guerra.
La capitolazione del governo della RSI con la resa di Caserta e la sua conseguente dissoluzione pose definitivamente fine a tale progetto legislativo.
Note |
^ "Nell'opera a stampa dei verbali del Consiglio
dei Ministri della Repubblica Sociale
Italiana, questo originale testo costituzionale
attribuito senz'altro al ministro Biggini.
La bozza riprodotta integralmente tra i documenti
allegati alla riunione del Consiglio dei
Ministri del 16 dicembre viene presentata
come il progetto di Costituzione preparato, su incarico del governo, dal ministro dell'educazione nazionale, Biggini. La paternità del testo, in verità, non è così certa": Luciano Martone, Guerra Civile e Diritto: Una Costituzione per la Repubblica di Mussolini, Giornale di Storia Costituzionale, Vol. 16 (2008), p. 171.
Altri progetti |
Wikisource contiene una pagina dedicata a Costituzione della Repubblica Sociale Italiana
Portale Diritto
|
Portale Fascismo
|
KiM,x5UUNZv1U,1jv lRz7MG IBIVrr1,L8nxYy
Popular posts from this blog
Discografie di artisti tedeschi Voce principale: Klaus Schulze . Discografia di Klaus Schulze Klaus Schulze e Lisa Gerrard durante un concerto Album in studio 56 ↙ Album dal vivo 15 ↙ Raccolte 37 ↙ Singoli 4 ↙ Album video 1 ↙ Colonne sonore 4 ↙ Indice 1 Album in studio 1.1 Solisti 1.1.1 Come Richard Wahnfried 1.2 Collaborazioni 1.2.1 Con Rainer Bloss 1.2.2 Con Rainer Bloss ed Ernst Fuchs 1.2.3 Con Lisa Gerrard 1.2.4 Con Andreas Grosser 1.2.5 Con Pete Namlook 1.2.6 Con Pete Namlook e Bill Laswell 1.2.7 Con Michael Shrieve 1.2.8 Con Solar Moon 1.2.9 Con artisti vari 2 Album dal vivo 3 Singoli 4 Antologie 5 Colonne sonore 6 Videografia 7 Collegamenti musica Album in studio | Solisti | 1972 – Irrlicht 1973 – Cyborg 1974 – Blackdance 1975 – Timewind 1975 – Picture Music 1976 – Moondawn 1977 – Mirage 1978 – "X" 1979 – Dune...
Capitoli degli Space Marine Space MarineImperium della Terrawargame tridimensionaleWarhammer 40.000PrimarcalupiuroImperatoreRune di DissimulazioneAngeli OscuriEresia di HorusStirpe dei MilleOcchio del TerroreCaosTzeentchHorusCodex AstartesSeconda FondazioneFratelli del LupoOcchio del TerroreAlbero della VitareliquieGuardia ImperialeLogan Grimnartruppe d'assaltoImperium dell'UomoveteraniStirpe dei MilleCaosOcchio del TerroreAngeli SanguinariEresia di Horus Lupi Siderali Nome originale Space Wolves Primarca Leman Russ Grido di battaglia Per Russ e per il Padre di Tutti (un feroce ululato) Colori Grigio Altri capitoli I Lupi Siderali sono una delle venti Legioni della Prima Fondazione degli Space Marine che servono l'Imperium della Terra nel wargame tridimensionale Warhammer 40.000. Sono formidabili nel corpo a corpo, i Confratelli desiderano solo la gloria sul campo di battaglia. Indice 1 Storia 1.1 Leman Russ 1.2 La ...
Armoriali delle famiglie italiane Blasone Cesenate Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaTropea MagazineTropea MagazineNobili napoletani Nobili napoletani[1]Nobili napoletaniNobili napoletaniTropea Magazine Nobili napoletaniNobili napoletani Famiglie nobili di SiciliaBlasonario CremoneseFamiglie nobili di Sicilia Archivio Storico CapitolinoRaccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaNobili napoletaniArmas de los cavalleros de Veneçia Tropea Magazine Famiglie nobili di Sicilia Nobili napoletaniFamiglie nobili di SiciliaRaccolta stemmi Topoguz Famiglie nobili di SiciliaBlasone CesenateRaccolta stemmi TrippiniArchivio Storico Capitolino Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Famiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaBlasone Cesenate Raccolta stemmi TrippiniFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di SiciliaFamiglie nobili di Sicilia Blasonario CremoneseBlasonario Cr...